Inserito14 luglio 2020 nelBlogdimiliardi
L’alimentazione è riconosciuta come uno dei maggiori determinanti di salute; un regime alimentare equilibrato permette di garantire un corretto apporto di nutrienti per soddisfare il fabbisogno dell’organismo e, attraverso i cibi giusti, si possono prevenire diversi tipi di patologie.
Esistono fondate evidenze scientifiche che attraverso il cibo possiamo fare prevenzione. Tutto quello che introduciamo nel nostro organismo viene processato, trasformato ed utilizzato dal nostro corpo per ricavare e produrre energia, per la riparazione dei tessuti e cellule che sono soggette ad un continuo rinnovamento o alla generazione di nuovi tessuti.
Già il filosofo tedesco Feuerbach diceva “l’uomo è ciò che mangia”, il cibo influenza la nostra salute, il nostro organismo, il nostro pensiero. Impariamo allora a mangiare sano, vivo e colorato. Non introduciamo nell’organismo cibo morto, cibo che apporta solamente calorie senza nessun nutriente importante per il nostro benessere.
Ricorda che ognuno di noi è unico e pertanto il cibo che può far bene a te può non andare bene per un altro!
Circa 30-35% sotto forma di grassi.Apportano energia, sono importanti per la formazione delle membrane biologiche ed il mantenimento dell’omeostasi ormonale e contengono vitamine liposolubili (Vitamina A, D,E,K) delle quali favoriscono anche l’assorbimento. Si devono preferire i grassi di origine vegetale come l’olio extravergine di oliva e della frutta secca.
Per una sana e corretta alimentazione occorre conoscere i vari gruppi di alimenti per essere consapevoli di quello che mangiamo ogni giorno.