ENER PET
Migliora l'assorbimento intestinale e l'appetito. Le performances di crescita,soprattutto nei casi di debilitazione dovuta a forme enteriche e respiratorie. Apporta vitamine,aminoacidi,sali minerali altamente disponibili; utile nelle prestazioni sportive.
E' noto che anche i cani possono avere le difese immunitarie basse. Se il loro sistema immunitario si debilita,inizieranno a presentare una serie di segnali d'allarme; ad es.: infezioni delle orecchie,allergie,dermatiti varie,congiuntiviti. I fattori che possono debilitare il sistema immunitario di un cane possono essere sia fisici che psicologici. E' il caso di: parassiti interni ed esterni; stress; deficit nutrizionali; bruschi cambi di temperatura o umidità negli ambienti. Per migliorare il sistema immunitario,
bisogna fornirgli un'alimentazione equilibrata; disinfestarlo dai parassiti interni ed esterni; vaccinarlo. Un'ulteriore soluzione per migliorare le difese immunitarie è costituita da ENERPET cps.
Coadiuvante complementare nel trattamento della lehismaniosi
ENERPET ha la capacità di attivare l'azione dei linfociti (o neutro
fili) e dei monociti-macrofagi del sistema reticolo-endoteliale.
Il sistema immunitario viene rafforzato grazie a queste cellule adibite a fagocitare gli agenti dannosi costituiti da batteri e funghi. Le altre attività terapeutiche di ENERPET sono incremen
tate dalla presenza del polline di alcuni fiori che agisce sulla funzione intestinale, con azione eutrofizzante,antianemica,stimo
lante e anoressica. La lehismaniosi canina deve essere affrontata
con farmaci adeguati a base di miltefosina e domperidone,
oppure con i composti: antimoniali e allopurinolo. Occorre una
dieta adeguata composta da cibi naturali,bilanciata dal punto di vista nutrizionale,unitamente al trattamento complementare.
E' indicato,fra l'altro,per la cura della gastrite,acuta e cronica,di cani e gatti; raddoppiando le dosi.
ENERPET, il nuovo immunostimolante in grado di recuperare gli animali tenendoli alla larga da possibili complicazioni di salute.